Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


🎭 Dal 17 gennaio al 4 marzo, Sammichele di Bari ospita l'edizione 2025 del suo Carnevale, riconosciuto anche quest’anno dal Ministero della Cultura “Carnevale Storico d’Italia”. A caratterizzare la tradizione carnascialesca sammichelina sono i tradizionali "festini" e la maschera dell’“uomo corto”. 🗣️"Il Carnevale di Sammichele rappresenta una delle tradizioni più vivaci e significative del patrimonio culturale pugliese. Il Carnevale Sammichelino, riconosciuto anche quest’anno come Carnevale Storico, si rifà all’antica tradizione dei “festini” e siamo sicuri che, anche quest’anno, richiamerà tantissimi frequentatori, premiando la capacità di questo Borgo della provincia di Bari di riposizionarsi nel panorama culturale e turistico regionale attraverso il rilancio e la rivitalizzazione delle sue radici popolari. Sarà un orgoglio, poi, veder sfilare di nuovo a Venezia la sua maschera tradizionale, l’omene curte, che rappresenterà la Puglia e la sua tradizione carnascialesca" il commento dell’assessore regionale Viviana Matrangola. ➡️ Approfondisci su shorturl.at/rd1X8 Viviana Matrangola Comune di Sammichele di Bari Unpli Puglia APS Aldo Patruno

immagine post facebook


🔊 "𝗖𝟲?.! 𝗟𝗲 𝟲 𝗖 - 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮" - “𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” ✍🏼 Il 23 gennaio 2025 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟭𝟔.𝟎𝟬 nella Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo", è previsto il dodicesimo appuntamento del progetto 𝗖𝟲?.! 𝗟𝗲 𝟲 𝗖. 🗣️ Questo incontro è introdotto da 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐫𝐨𝐧𝐞, dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale. 👥 Ai saluti di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞, presidente Aiga Bari (Associazione italiana giovani avvocati) seguiranno le relazioni di 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐢, avvocato civilista, 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐞, avvocato penalista, e 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞, CTO e co-founder di Aulab. 🎤 Modera 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨, avvocata delegata alle attività culturali Aiga Bari. 🎤 Coordina 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐮𝐭𝐚, avvocata AIiga Bari. ☀️ Durante l’incontro sarà dato risalto a come utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale, con lo sguardo del cittadino che cerca strumenti per essere più responsabile e consapevole. 📚 È previsto un laboratorio didattico sul libro “𝐒𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢: 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚” di Francesco Varanini, Guerini Editore, 2024. 🎶 In occasione dell’incontro sarà ospitato l’intervento musicale di 𝐍𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨̀ 𝐅𝐢𝐧𝐨 (percussionista) e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐮𝐜𝐜𝐢 (live electronics) su sistema ambisonico multicanale. I destinatari e protagonisti sono i giovani dai 𝟭𝟴 𝗮𝗶 𝟮𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶. La partecipazione a ogni singolo evento è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮, previa iscrizione, da effettuarsi, per motivi organizzativi, 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝟯 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 di ogni appuntamento. ➡️ Tutti i dettagli in eventi e appuntamenti https://shorturl.at/fW83B #tecadelmediterraneo #consiglioregionalepuglia #giovaniinbiblioteca #biblioteca #Giovani2030 #cartagiovaninazionale #serviziocivile Consiglio regionale della Puglia

immagine post facebook


📚 Oggi facciamo tappa a 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 (𝐅𝐠). Qui troviamo la biblioteca di comunità A.L.I. ospitata all’interno di Palazzo Varo, edificio risalente al XVI secolo, una delle magnifiche 27 biblioteche di comunità della provincia di Foggia e delle 128 pugliesi. Uno spazio moderno dalle antiche radici. Un luogo dove ampi e moderni spazi sono disponibili per le attività di associazioni e scuole. Una struttura viva e capace di veicolare agli utenti la ricca tradizione culturale orsarese attraverso i quasi 6mila volumi in dotazione. 🏫 Con i finanziamenti del bando regionale Smart-In Community Library, la sede della biblioteca si è trasformata diventando più accessibile a tutti. Oltre a una grande sala lettura, dispone di una ludoteca, di uno spazio per l’ascolto musicale, una stanza dedicata a chi lavora in smart working e una sala registrazione completa di tecnologie e strumentazioni. Le pareti spesse e la peculiare struttura dell’edificio assicurano non solo degli spazi adeguati, ma anche un ottimo isolamento termico e un ambiente ideale per la lettura e per tutte le altre attività che caratterizzeranno la Biblioteca. #smartin #paginedipuglia #biblioteca #orsaradipuglia #communitylibrary Comune Orsara di Puglia

immagine post facebook